Imparare a pacchettizzare
Creare un pacchetto significa utilizzare un sistema che permette non solo di compilare un sorgente, ma tenere anche traccia dei file creati e installati per poi poterli recuperare dal sistema e...
View ArticleGuida a susepaste
Introduzione a susepaste:Ho avuto modo di conoscere questo interessante tool utilizzando Fedora che già lo include tra i pacchetti di installazione, ed essendo secondo me un programmino interessante mi...
View ArticleYou can - collaborare sui portali ILDN non è mai stato così facile!
Ciao a tutti,con questa guida vi mostrerò quanto è semplice partecipare attivamente alla vita dei portali ILDN, senza per questo dover diventare collaboratori fissi e avere delle responsabilità più...
View ArticleGNOME 3.8 su openSUSE 12.3
Ciao ragazzi,Allora, leggendo in rete, ho trovato il fantastico modo di avere GNOME 3.8 su openSUSE 12.3!Aprite il terminale e date:zypper ar-f obs://GNOME:STABLE:3.8/openSUSE_12.3 GS38 zypper dup...
View ArticleUnicoOnLine Pf 2013 con Linux
UnicoOnLine Pf 2013 è il programma di compilazione del modello Unico Persone fisiche 2013.Il software per funzionare correttamente necessita della Java Virtual Machine versione 1.6 che non è più...
View Article