
Ciao a tutti,
con questa guida vi mostrerò quanto è semplice partecipare attivamente alla vita dei portali ILDN, senza per questo dover diventare collaboratori fissi e avere delle responsabilità più impegnative.
Partecipare alla comunità ILDN delle rispettive distro (DEBIAN, MANDRIVA, SUSE, FEDORA, MAGEIA) è divertente e semplicissimo; gli strumenti messi a disposizione permettono agli utenti di condividere notizie, informazioni e curiosità con le altre persone e di essere informati e aiutati a loro volta!
Per iniziare, come potete vedere nel vostro menu utente che si apre nel lato a destro del sito, ogni utente può pubblicare vari contenuti:
- Scrivere sul proprio blog
- Scrivere sul forum
- Inviare una News
- Inviare una Guida
- Creare un nuovo sondaggio
- Caricare un immagine.
Vediamo adesso in breve come usare questi strumenti:
ILDN mette a disposizione dei propri utenti un proprio blog personale dove poter scrivere liberamente di tutto, linux compreso naturalmente
creare un nuovo post è facilissimo, basta inserire titolo, contenuto e fare clic su Invia, ecco come appare la schermata:
È il modo migliore per chiedere aiuto in caso di problemi di qualsiasi tipo con la propria distro o, se possibile, mettersi dall'altra parte e dare una mano a chi si trova in difficoltà per problemi di vario tipo (configurazione del sistema, problemi con i software, etc.). La finestra di composizione permette di taggare il post con Risolto/Non risolto/Non valido, per garantire una migliore risoluzione dei problemi.
Ecco la finestra per rispondere alle discussioni aperte nel forum:
Condividi con tutti gli altri utenti le notizie del mondo Gnu-Linux che ritieni interessanti (con un occhio di riguardo soprattutto alla nostra distro Mageia) e le novità riguardo ai progetti che segui o nei quali sei coinvolto; inviare una news è semplice, devi solo seguire alcuni accorgimenti:
- cercare di rispettare la regola giornalistica delle 5 W (chi, cosa, dove, come, perché, più altri dettagli)
- trattare notizie di una certa rilevanza (riguardo ai programmi, ad esempio, una release di bugfix solitamente non merita una news, un cambio di versione - magari con nuove funzionalità - si!)
- cercare di scrivere in un italiano il più corretto e lineare possibile
- se possibile aggiungere un'immagine (magari il logo del progetto) alla notizia.
Molto simile alla creazione di una news, con la differenza che qua si trattano argomenti di tipo tecnico che aiutano gli utenti a risolvere problemi che si riscontrano frequentemente.
In questo caso risultano di fondamentale importanza le guide:
- Come scrivere una guida
- Come utilizzare il tag Code
Avete una curiosità relativa a numeri e probabilità e non vedete l'ora di soddisfarla? la creazione di un sondaggio è quello che fa per voi! Permette di chiedere a tutti gli utenti un parere riguardo a determinati argomenti, fornendo delle risposte multiple come opzioni.
Ecco la schermata:
Tra le opzioni a disposizione abbiamo:
- La domanda da porre (ovviamente)
- Il numero di risposte possibili
- La durata del sondaggio
- Le impostazioni dei commenti (attivati/solo lettura/lettura-scrittura)
Per chi non digerisce la statistica e preferisce l'arte, abbiamo una soluzione altrettanto valida: l'invio di immagini (schermate di desktop, programmi o altro - anche personali) al nostro sito, che entreranno a far parte della nostra Galleria d'arte: stupiteci e sorprendeteci con la vostra fantasia!
That's all Folks, adesso non avete più scuse...
la parola d'ordine è una sola: Partecipare!!